Space Design competition: gli studenti del “Pertini” a Milano

Sorgono nuovi sogni e orizzonti all’Italian Space Design Competition (ITSDC), un’avvincente competizione che simula la vita nell’industria spaziale. La gara si è svolta a marzo nella sede di Milano dell’azienda Boston Scientific Corporation. Enea Elshemshiery, Giulia Chakra, Giulia Mennuni, Ilaria Fusilli, Federico Cicorella, Manuel Sasso,

Arbitri di classe, grazie al PCTO del Pertini

Fra le varie proposte PCTO che il Liceo “Pertini” offre ai suoi studenti, in questo anno scolastico c’è stata l’opportunità di partecipare al percorso formativo per “Giudice arbitro federale e arbitro”, proposto e organizzato dal Comitato Regionale Lazio Tennis FITP.L’esperienza è stata possibile grazie alla

GCMUN, il Pertini vola a New York

In occasione dell’edizione 2023 del Global Citizens Model United Nations (GCMUN), sei studenti del nostro liceo, accompagnati dalla professoressa Emanuela D’Agostino, sono partiti alla volta della Grande Mela per mettersi alla prova in una simulazione dell’assemblea generale delle Nazioni Unite. La simulazione, tenutasi in tre

Automobili, è possibile metterle al bando?

Le automobili sono responsabili di circa 1,35 milioni di morti ogni anno. Una cifra che aumenta vertiginosamente se si tratta invece dei feriti, che possono arrivare fino a 50 milioni. Pur essendo molto elevati, questi numeri non tengono conto dei morti indiretti causati dalle automobili,

Baskin, il gioco dell’inclusione

Il termine Baskin è l’unione di due mondi, basket e integrazione. Vede la partecipazione al gioco di normodotati e disabili (fisici e mentali), permettendo a tutti di giocare nella stessa squadra dando il proprio contributo, rendendo ogni giocatore protagonista e indispensabile per il gioco. Il

Curceanu: i nuovi orizzonti della meccanica quantistica

“Oggi vi porto nel campo più affascinante della ricerca e anche il più difficile. Il mio obiettivo non è tanto spiegarvi la meccanica quantistica, quanto incuriosirvi e trasmettervi l’idea che una teoria può essere affascinante”.Il 19 aprile 2023 la ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Vertigo: conto alla rovescia per il remake di Knight

Il creatore della serie di culto Peaky Blinders, Steven Knight, sta scrivendo la sceneggiatura per il rifacimento di Vertigo – La donna che visse due volte, di Alfred Hitchcock. A interpretare il protagonista – il poliziotto John ‘Scottie’ Ferguson, che nel capolavoro di Hitchcock era

La leggendaria fondazione di Roma

Oggi, 21 aprile, è il compleanno della nostra “città eterna”. 2776 anni fa, infatti,  questa stessa data nel 753 a.C. segna la leggendaria fondazione di Roma.Le storie che accompagnano la costruzione dell’”Urbe” sono varie, quanto i miti che riguardano la sua stessa nascita. Il viaggio

Inspyre: appassionarsi alla Fisica all’INFN

La settimana dal 27 al 31 marzo, gli studenti del Liceo “Pertini” Christian Maggitti e Giulia Pugliatti hanno partecipato all’evento “Inspyre”, all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Frascati. L’INFN, un Istituto dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia, svolge attività di ricerca teorica