Limite massimo assenze consentito per la validità a.s
Ore settimanali |
classi | totale annuo ore |
25% lim. max. |
27 | 1A - 1B- 1C - 1D - 1E - 1F - 1H 2A - 2B - 2C - 2D - 2E - 2F - 2H - 1G - 2G |
891 | 223 |
30 | 3A - 3B - 3C - 3D - 4A - 3H - 4H - 5B - 5D 4C - 4D - 3F - 4F - 5A - 5C - 5H - 5F- 3G |
990 | 248 |
31 | 3E - 4E - 5E | 1023 | 255 |
In casi eccezionali, se il superamento del tetto di assenze non pregiudica, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati, si potranno attuare deroghe al suddetto limite, secondo i seguenti criteri:
1. Assenze per motivi di salute, con permanenza sia in casa che in ospedale (documentate e certificate, come da nota del MIUR, prot.7736, 27 ottobre 2010).
2. Assenze per gravi motivi personali e/o di componenti del proprio nucleo familiare (documentate e certificate, da assimilare a quelle descritte nella citata nota del MIUR).
3. Partecipazioni a gare regionali o nazionali certificate dal CONI.
4. Assenze per la partecipazione a concorsi e/o esami.
5. Assenze per orientamento universitario (max due giorni solo per le classi 5°).