Tutti gli articoli di Chiara Morelli

Il mio bisnonno Pietro Frezza, un eroe d’altri tempi

Se è vero che noi giovani dobbiamo guardare al futuro ed essere fautori del cambiamento, penso sia altrettanto vero che il retaggio famigliare debba accompagnarci in questo percorso: un bagaglio prezioso di esperienze che possono aiutare a non smarrire la strada e ad andare dritti

I Tarocchi: tra esoterismo, storia e arte

Fortune o sciagure, amori o separazioni, vincite o perdite: quante volte abbiamo sentito, nella realtà come nelle opere di finzione, di “cartomanti” che preannunciano uno di questi avvenimenti basandosi sulle carte estratte da un mazzo? Forse la maggior parte di voi, sentendo questo termine, penserà

Ed e Lorraine Warren, gli indagatori dell’incubo

Nel 1970 Donna, un’aspirante infermiera americana, ricevette da sua madre una “Raggedy Ann doll”, una bambola di pezza vintage, dai caratteristici capelli di lana rossa e dal naso stampato a forma triangolare, acquistata in un negozio di antiquariato. Contenta del regalo, Donna portò la sua

“Sei di corvi”, un fantasy da scoprire

Se il vostro genere preferito è il fantasy, non potete fare a meno di leggere una storia avvincente e ricca di colpi di scena come Sei di corvi, il primo romanzo della duologia omonima dell’autrice statunitense Leigh Bardugo, che da non molto è arrivato anche

L’idea di Giustizia attraverso i secoli

Se cerchiamo la parola “giustizia” sul dizionario, troveremo che è una “Virtù che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui, attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge” (Treccani). In realtà il concetto di giustizia è

Un Natale ricco di tradizioni

Siamo finalmente giunti al periodo natalizio, uno dei più attesi dell’anno, che vede riunita tutta la famiglia a celebrare insieme la nascita del Salvatore, accompagnata dalle diverse tradizioni celebrate in tutto il mondo.  Purtroppo però questo Natale sarà molto diverso da quelli che abbiamo passato

Le api, una ricchezza da salvaguardare

Permettono la riproduzione dei fiori e producono il miele, ma non solo: aiutano a garantire la biodiversità e a mantenere in vita le aree che stanno per desertificarsi. È per questo che le api sono importanti, così tanto che l’ONU, il 18 ottobre 2017, ha