Tutti gli articoli di Valerio Timo

Covid e scuola: Veneto e Lazio a confronto

A scuola, e anche nel nuovo Dpcm, si parla di un ritorno alla didattica in presenza per almeno il 75% degli studenti. Per il momento non possiamo fare altro che sopportare la Dad che però, checché ne dica la ministra Azzolina, non è assolutamente una

Festival di Sanremo, riflesso di un Paese arretrato

Tutti guardano Sanremo. O meglio, quasi tutti. Io per esempio non l’ho seguito, ma in Italia il Festival della Canzone è un evento socio-culturale di una tale importanza che i momenti salienti della trasmissione sono giunti anche alle mie orecchie. O meglio, ai miei occhi.

DJ Fabo: Cappato assolto, ma legge sull’eutanasia ancora lontana

Tutti conosciamo la sfortunata storia di DJ Fabo: Fabiano Antoniani, dopo un incidente d’auto nel 2014, viene salavo dai medici, ma è ormai paralizzato, cieco e senza possibilità di guarigione. Nel 2017 viene accompagnato da Marco Cappato, esponente dei Radicali e dell’associazione Luca Coscioni, nella clinica “Dignitas” a Plaffikon, in Svizzera, per ricevere l’eutanasia che in Italia è illegale.

Mose, corruzione e ritardi fanno annegare Venezia

L’ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Italia all’inzio di novembre ha colto tutti impreparati: i danni sono stati evidenti soprattutto a Matera, attraversata da un fiume di fango, e a Venezia, sfinita dall’acqua alta. Anche in aree vicino a noi ci sono stati disagi

Hong Kong, una protesta dei giovani nata sui social

L’estate scorsa è scoppiata a Hong Kong una gigantesca protesta contro il governo centrale cinese, nata per contrastare la proposta di legge sull’estradizione presentata del primo ministro Carrie Lam. Hong Kong è una città autonoma, più o meno: l’ex colonia inglese è tecnicamente parte della

Corsi d’acqua europei, il 60 per cento è inquinato

A seguito di recenti sondaggi effettuati sul territorio europeo, è emerso che il 60% dei fiumi è inquinato e non rientra negli standard ecologici stabiliti dalla stessa UE nella Direttiva Europea Acque. L’obbiettivo della Direttiva è quello di fare in modo che fiumi, laghi, falde