Archivio per categoria: Attualità

Automobili, è possibile metterle al bando?

Le automobili sono responsabili di circa 1,35 milioni di morti ogni anno. Una cifra che aumenta vertiginosamente se si tratta invece dei feriti, che possono arrivare fino a 50 milioni. Pur essendo molto elevati, questi numeri non tengono conto dei morti indiretti causati dalle automobili,

Baskin, il gioco dell’inclusione

Il termine Baskin è l’unione di due mondi, basket e integrazione. Vede la partecipazione al gioco di normodotati e disabili (fisici e mentali), permettendo a tutti di giocare nella stessa squadra dando il proprio contributo, rendendo ogni giocatore protagonista e indispensabile per il gioco. Il

Cos’è un limite? Un confine o una soglia?

La Professoressa Daniela Zanardelli e la professoressa Raffaella Del Re hanno pensato che fosse opportuno assegnare a me il compito di scrivere un articolo che tratta un argomento che mi sta molto a cuore. Cos’è un limite? È un confine che limita o una soglia

Bullismo e baby gang

Molto è stato detto riguardo la gang di giovani, molti sono stati i fatti di cronaca a riguardo negli ultimi tempi. Noi giovani abbiamo sempre cercato di trovare il motivo che spinge i ragazzi a comportarsi in questa maniera, cercando di trovare soluzioni più o

Unabomber, tra ordigni e leggi di natura

Fine anni Settanta, metà Novanta. Negli Stati Uniti le cronache si occupano spesso di Theodore Kaczynski, il criminale che, per 18 anni, mise a segno diversi attentati tramite esplosivo, uccidendo 3 persone e ferendone 23. Prima di essere identificato veniva chiamato dall’FBI tramite la sigla di

Qualcuno ha detto skincare?

Chi, nella propria vita, non ha mai desiderato l’elisir di eterna giovinezza? Ebbene, già nel Medioevo prodi e valorosi cavalieri si erano cimentati nell’ardua ma speranzosa ricerca di una fonte in grado di garantire perfino l’immortalità. La ricerca non è ancora giunta alla meta, però abbiamo

ONG, risorse per lo Stato o “taxi del mare”?

Il 2 gennaio 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge n.1  “Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori”. Prevede nuove disposizioni relative alle operazioni di soccorso marittimo delle Organizzazioni Non Governative. Il decreto consente alle ONG di effettuare un solo salvataggio

La giornata della Memoria. Per non dimenticare

“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria”. Primo Levi. Primo Levi, scrittore italiano, è uno dei sopravvissuti all’Olocausto, ovvero il genocidio di tutte le categorie di persone ritenute dai nazisti “indesiderabili” o “inferiori” per motivi politici

Plastic Free: insieme per l’ambiente

La questione ambientale è, senza ombra di dubbio, una tra le tematiche più discusse e controverse a livello globale. Costituisce un problema che sperimentiamo ormai ogni giorno, quando leggiamo con attenzione l’etichetta di prodotto o quando buttiamo la lattina nel cestino corretto. Tuttavia, spesso la

Il coraggio del popolo iraniano

Cosa sta attualmente accadendo in Iran? Il popolo iraniano è sottomesso a un regime che da trent’anni priva i cittadini di ogni diritto. Nonostante il popolo combatta da anni contro il governo, solo dopo la morte della ventiduenne Mahsa Amini, avvenuta il 16 settembre di