Immagine in evidenza - Prevenire è meglio che curare

Tumori, prevenire è meglio che curare

Il tumore del testicolo è una malattia relativamente rara ma è tuttavia il tumore più frequente negli uomini tra i 15-34 anni con un aumento nei paesi industrializzati costante nel tempo. Circa il 40% dei tumori del testicolo arriva alla diagnosi già ad uno stadio avanzato.

Immagine in evidenza - Giovanni falcone

Giovanni Falcone e la sua lotta contro Cosa nostra

“In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere.”
Sono queste le parole che suggellano il libro “Cose di Cosa nostra”, nato dalla raccolta di venti interviste che la giornalista francese Marcelle Padovani fece al giudice Giovanni Falcone nel 1991.

Miglioramento del sito - Immagine in evidenza

Il sito di Res Novae migliora, grazie al vostro contributo

Il portale di Res Novae è stato migliorato profondamente nel corso dei mesi. E puoi contribuire anche tu, con un sondaggio. Qualche settimana fa, senza grandi annunci, è stato effettuato il primo grande aggiornamento alla piattaforma web di Res Novae con alcune migliorie “sotto il cofano”.

Lia Viola Catalano

Il liceo Pertini incontra Lia Viola Catalano

Lo scorso 8 febbraio Ladispoli ha avuto il piacere di ospitare la scrittrice Lia Viola Catalano, che ha recentemente pubblicato il suo ultimo romanzo: “La lunga tregua”. L’incontro con l’autrice è stato possibile grazie alla preside del Liceo Sandro Pertini, la prof.ssa Fabia Baldi, e grazie al Comune di Ladispoli.

La neve ci offre un dolce risveglio – (Galleria)

Un vero e proprio buongiorno “con i fiocchi” quello di oggi, lunedì 26 febbraio, sul litorale romano.
La città di Ladispoli è stata ricoperta di neve a partire dalle due del mattino, tanto da costringere il Comune a firmare l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole, causa maltempo.

liceo scientifico

Tempo di scelte: perché iscriversi allo Scientifico

Perfino più difficile della scelta universitaria è quella che si presenta a gennaio, da qualche anno a questa parte, ai quattordicenni, smarriti e disorientati, ancora troppo piccoli per poter prendere in mano con fermezza le redini del proprio futuro. Tuttavia l’unica scelta possibile è quella del liceo scientifico…