Benvenuti
![]() L'EVENTO E' APERTO ESCLUSIVAMENTE AD ALUNNI DELLA SCUOLA E LORO FAMIGLIE |
![]() |
![]() Cliccare sull'immagine. Per maggiori informazioni contattare la Commissione Orientamento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Libriamoci 14-11-2022 |
Orario definitivo di lezione
|
![]() |
Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 – impiego delle certificazioni verdi (green pass base). Chiarimenti |
Indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni |
Covid-19 Certificazioni mediche per assenze scolastiche |
Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2 |
Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi di SARS-CoV-2 e dei loro contatti in ambito scolastico e nei servizi educativi |
Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2 |
Decreto-Legge-7-gennaio-2022 |
Vaccini e tamponi |
Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione a SARS -CoV-2 in ambito scolastico
|
Dove vaccinarsi |
DPCM GREEN PASS |
Regione Lazio: campagna “Vaccino puo’ avere effetti desiderati” |
DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 122
|
Vaccinazioni per gli studenti e per il personale scolastico |
Profilassi vaccinale in favore del personale scolastico, docente e non docente. Mascherine FFP2. Piani di sicurezza - Aggiornamenti in tema di emergenza Covid-19 |
Applicazione dell’articolo 3 del decreto-legge n. 52 del 2021 |
Decreto-Legge n. 52 del 22 aprile 2021. Aspetti di particolare rilevanza per le Istituzioni scolastiche |
Decreto Legge 1 aprile 2021, n. 44 “Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici” |
I 700 anni di DanteLavoro realizzato dalla classe 3° C scientifico coordinati dalle prof. Veronesi e Lattanzi |
Raccomandazioni di sicurezza per l’Utente (smart working) |
Protocollo di sicurezza Covid 19 INTERNO |
REGOLAMENTO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA |
PIANO SCUOLA 2020-2021 DOCUMENTO PER LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA' SCOLASTICHE, EDUCATIVE E FORMATIVE IN TUTTE LE ISTITUZIONI DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE |
LICEO CAMBRIDGE Si comunica che il Liceo Sandro Pertini fa ufficialmente parte delle Scuole Cambridge riconosciute a livello mondiale da Cambridge International Examination (CIE) Un altro prestigioso traguardo conseguito dalla nostra scuola per offrire un’offerta formativa sempre più alta |
Progetto Amazon
|
CERTIFICATI PER ATTIVITA' SPORTIVA NON AGONISTICA: NUOVI CHIARIMENTI http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme |
Contributo per esami integrativi, idoneità e privatisti |
Liceo Statale
Sandro Pertini
Ladispoli
La tua scuola a Km.0
News e circolari
Ultime circolari
-
Quando la matematica è golosa
-
convocazione di un’assemblea sindacale territoriale ANIEF, dei docenti precari e di ruolo delle istituzioni scolastiche della regione Lazio in data 7/6/2023
-
Oxford Luglio 2023 incontro pre partenza con le famiglie
-
Incontro con la scrittrice Valentina Farinaccio e la classe IIA
-
Giornata di Beach Volley 6 giugno
-
Chiusura sede succursale 29-05-2023
-
“Pertini in Festa”
-
Giornata di Beach Volley 26 maggio e 7 giugno II B IIH III H IVH
Ultime news
-
PERTINI IN FESTA - 27 Maggio 2023
-
XII edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia (SNEA)_Stage per la preparazione e la partecipazione ai Campionati di Astronomia, Matera, 3 – 7 luglio 2023
-
Esonero per partecipazione alla Terza Edizione degli Stati Generali della Natalità
-
Esonero per partecipazione alla XIII edizione del Certamen Plinianum
-
ESAMI DI STATO O.M. 45 2023
-
Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all’anno scolastico 2021/2022
-
Convegno nazionale nell'ambito dell'iniziativa Leggere don Lorenzo Milani oggi, per le Scuole del Lazio nel centenario della nascita, organizzata da Proteo Roma e Lazio
-
MOBILITA' PERSONALE SCOLASTICO 2023-24
CERTAMEN LATINUM 2019 XVII EDIZIONE - L'alunna Mancini Ludovica si aggiudica il 3° posto
L’alunna Mancini Ludovica della classe 5° E del liceo Classico ha partecipato al Certamen Latinum ad Ortezzano, Borgo Natale del latinista Giuseppe Giuseppe Carboni, aggiudicandosi il 3° posto.
La premiazione è avvenuta domenica 24 marzo alla presenza, tra gli altri, del Sindaco, prof.ssa G. Scendoni e del prof. Giuseppe Flannini dell’Università degli Studi di Macerata. Il Certamen si è svolto il giorno 23 marzo e ha visto coinvolti 48 ragazzi provenienti da tutta Italia e dall’Università di Liegi (Belgio), in virtù della collaborazione nata fra il Comune di Ortezzano e l’istituto Belga
III CERTAMEN DI GRECO IN ONORE DI PILO ALBERTELLI " Nuova vittoria per un’altra alunna del Liceo “Pertini”: Caterina Reggiani del 5E"
L'alunna Caterina Reggiani si è classificata al secondo posto alla terza edizione del Certamen di traduzione commentata dal greco “L’uomo antico tra thymós e nóos: filosofia e spiritualità a confronto”. La competizione è stata organizzata dal Liceo Classico “Pilo Albertelli”, con la collaborazione della cattedra di Filosofia Antica dell’Università di Roma Tre e della cattedra di Storia delle Religioni dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. La premiazione si è svolta sabato 13 aprile 2019 nella storica sede del Liceo classico "Pilo Albertelli" a Roma.
Altri articoli...
- Menzione di merito all’alunna Valentina Mariotti della 3°E
- Olimpiadi della cultura e del talento
- Premio Letterario "Eugenia Tantucci" - L'alunna Noemi Palmiero...
- Olimpiadi della Fisica - Gli alunni Vittor, Tarullo, Amato, Proietti, Viviano...
- Gara di Matematica - Roma tre - L'alunno Stefano Proietti...