Archivio Tag: scuola

Curceanu: i nuovi orizzonti della meccanica quantistica

“Oggi vi porto nel campo più affascinante della ricerca e anche il più difficile. Il mio obiettivo non è tanto spiegarvi la meccanica quantistica, quanto incuriosirvi e trasmettervi l’idea che una teoria può essere affascinante”.Il 19 aprile 2023 la ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Torna il teatro: il “Pertini” va in scena

Durante la storia del nostro Liceo si sono susseguite varie iniziative teatrali, però da parecchio tempo mancava un progetto di questo genere.Quest’anno il laboratorio di teatro è tornato, grazie alle professoresse Marina Saladini e Raffaella Montani, che con grande passione e professionalità si stanno impegnando

Le intelligenze sono multiple. Qual è la tua?

Sapreste dare una definizione di “Intelligenza”? Cos’è per voi? Per capire meglio il concetto di intelligenza, dobbiamo ignorare ogni tipo di conoscenza che la riguarda e dobbiamo abbandonare l’idea che sia qualcosa di univoco. L’intelligenza è un concetto vasto e impalpabile e, se non vogliamo

E.I.P. Italia, alla III E del “Pertini” il primo premio

L’anno scorso la nostra classe ha deciso di partecipare, guidata dalla prof.ssa di Lettere Sabrina Russo, al progetto sui diritti umani indetto dall’associazione E.I.P. Italia (Ecole Instrument de Paix). Abbiamo dunque realizzato e inviato una serie di video-spot e una presentazione in PowerPoint riguardanti gli

Il fiume carsico della satira a scuola

Inafferrabile come un proclama carbonaro, invisibile ai più come la stampa partigiana, da tempo immemore la satira degli studenti percorre fiumi sotterranei, che ogni tanto emergono per colpire e sparire subito dopo. Ovviamente gli strumenti di oggi non sono bollettini ciclostilati né  foglietti vergati da